martedì 18 aprile 2017

Lo sfregio della morte di Gianni Boncompagni

Allo sfregio occorre rispondere con altrettanto smacco. Quello generante  al solito,sconcerto e sorpresa.
Solo così ci si riprende dall'’insulto e si procede all’ossequio di Gianni Boncompagni, che a dispetto del seguito e quasi boccaccesco cognome di compari ne ha avuti pochi, pochissimi.
A dirla tutta poi, sempre di quelli si parla e si è spettegolato in queste ore di universale congedo.
Arbore innanzitutto. Senza calcolare la debita differenza, esistente tra loro,   spesso i due si son confusi, mescolati, ammassati in un amplesso non sempre docile ed efficace rappresentando comunque  il dualismo alacre  e laborioso  dell’intestino del Paese uno  (Arbore), l'elegia del conformismo , lo stereotipo tradizionalista, l'approccio borghese di "Quelli della notte" – riluttante l’aggressione  sarcastica al contemporaneo, ma racconto intelligente del reale-, senza dimenticare l'invecchiamento apatico di chi, dai lussi di "Alto gradimento", è scivolato ai ranci dell'Orchestra italiana, vera e propria spanciata di pomposità vesuviana.
Boncompagni, invece, ha coraggiosamente e inevitabilmente -visto il soggetto- battuto nel tempo la decadenza dell'essere, la pochezza delle nostre presunte qualità nazionali -svendute tutte e subito al primo offerente-, incorniciando anno dopo anno il tema più contemporaneo e dolente  che possa essere rappresentato: quello del vuoto, del nulla. Della danza attorno a un baratro sempre più ampio e fondo.
Questo, e nient’altro, spettri del nostro cataclisma, sono stati Ambra e le bamboline di "Non è la Rai", la Raffaella Carrà che contava i fagioli all'ora di pranzo, la Parietti del non obliabile "Macao" -vera e propria chiavica postmoderna-; e anche Piero Chiambretti, che con la regia di Boncompagni ha  rivelato la sua vera anima: non certo  pestifera  e canaglia, com'era apparso da principio, ma mite e massificante come s'è visto poi.
Avrebbero dovuto premiare il soldato Gianni, con una medaglia d'oro, per l'assoluto onere dolo- nel documentare l’indigenza italica. E, affidargli, magari, un ultimo e folle programma, dove raccontare in vecchiaia anche lo strazio corrente.
Avrebbe potuto, e lo avrebbe  fatto benissimo.
La morte è giunta prima però, a cavare ogni scialo.;
siamo in Italia comunque e va bene che non tutto sia opportuno.

Pure questo in fondo.
(Forse).



Nessun commento:

Posta un commento